Cerca nel blog

domenica 18 marzo 2012

Giochi

Durante la festa si possono fare dei semplicissimi giochi che non hanno bisogno di una grande preparazione e soprattutto di poco materiale.
I giochi classici come il gioco del fazzoletto, tiro alla fune, palla bloccata o la corsa coi sacchi sono giochi intramontabili con i quali si può animare una festa intera.
A questi giochi se ne possono aggiungere altri, ecco qualche suggerimento:


La patata bollente:
Si costruisce una palla di carta con diversi strati di carta di giornale. Si comincia prendendo un piccolo oggetto che sarà il premio del gioco e attorno ad esso si cominciano a fare diversi strati di carta. I bambini in cerchio si passano la palla, allo stop della musica il bambino al quale rimane la palla ha 3 secondi per scartarla, se non riesce il giro riprende fin quando uno dei bambini riesce a scartare la palla.




La casa che scoppia:
Si dividono i bambini in 2 squadre.
Si preparano pezzetti di spugna colorata in buona quantità.
Si divide il salone in due parti con una linea che funge da rete (tipo rete da pallavolo).
Si buttano per terra i pezzetti di spugna.  Le due squadre stanno una da una parte della rete e l'altra dall'altra parte.All'inizio della musica ogni squadra butta i pezzetti di spugna nel campo della squadra avversaria.Allo stop della musica tutti alzano le mani in aria e la parte di campo che avrà più pezzetti di spugna farà perdere la sua squadra.








Il pezzettino:
I bambini si dispongono in cerchio. Si pensa ad un oggetto da disegnare su un foglio...esempio un fiore, una bici, un vaso...si sceglie il soggetto in base all'età dei bambini. Si comincia con il disegnare solo un pezzetto dell'oggetto e si chiede se qualcuno sa che cos'è. Se nessuno lo sa tutti i bimbi gridano "pezzettino, pezzettino" e si aggiunge un altro pezzetto fino a che qualcuno dei bambini indovina.



Il pescatore:
Serve solo un pallone. Si sceglie un bambino che fa il pescatore e deve pescare i suoi pesci.
Il bambini che sono i pesci stanno tutti di fronte al pescatore con una distanza di 1/2 metri. Il pescatore deve tirare la palla e prendere sulle gambe uno dei bambini cioè un pesce. Il pescatore vince se pesca almeno 5 pesci in 5 minuti. Poi si cambia pescatore.







Le torte di compleanno:
Servono delle cannucce e due scatole con dei fori sopra della misura delle cannucce. La cannucce saranno le candeline della torta.
I bambini dovranno in un tempo stabilito mettere più cannucce possibili nella torta della sua squadra. Le cannucce verranno lanciate in aria e ognuno dovra prenderne una per volta.Vince chi mette più cannucce nella propria torta.




mercoledì 14 marzo 2012

Decori con la carta

Pon-pon di carta velina

Procurati della carta velina di vari colori, piegala a fisarmonica e legala al centro con un nastrino, ritaglia gli angoli (per arrotondare la figura) e successivamente intaglia (dando forma simile a petali).


Ecco un'immagine esemplificativa, del lavoro da fare:



Puoi sfruttare questa utile idea per decorare anche i tovaglioli, naturalmente in questo caso dovrai servirti di quadrati di carta velina molto più piccoli.


Decori per la tavola

Decorazioni per cannucce


 
Decora al meglio la tua tavola con preziosi e semplici suggerimenti.

Procurati dei cartoncini colorati e delle cannucce. Disegna sul cartoncino la sagoma della farfalla ( o di qualsiasi altro animale/oggetto), ritagliala e piegala a metà su se stessa; al centro fai due piccoli taglietti dentro i quali far scorrere la cannuccia. Offri il tuo drink ai bambini, ne saranno entusiasti.

Decorazioni per stuzzicadenti



Procurati degli stuzzicadenti lunghi e corti, ritaglia piccoli rettangoli di carta crespa ed avvolgili più volte intorno allo stecchino,fermando il tutto con del nastro adesivo; ritaglia l'estremità e il gioco è fatto!
In alternativa puoi usare la carta velina o la carta delle uova di Pasqua.


Per la creazione di fantasiosi ombrellini da cocktail:
ritaglia dei piccoli cerchi di cartoncino colorato e poi, all'interno, ritaglia il raggio, al fine di formare un cono da appuntare con la spillatrice. Al centro inserisci lo stuzzicadenti.


Addobbi

Palloncini a forma di fiore


Per addobbare al meglio il luogo della festa servono solo piccole idee e tanta creatività.

Per la realizzazione di questi simpatici fiori procurati 16 palloncini verdi per la base, 6 colorati per i petali e 2 palloni modellabili verdi per lo stelo.
Costruiamo la base: gonfia i 16 palloncini verdi ed uniscili fra loro tramite nodi (ricorda di riempirne uno con della sabbia, per rendere la composizione più stabile); procedi su tre livelli, legando 4 palloncini alla volta.
Costruiamo lo stelo: gonfia i 2 palloni modellabili (lasciando un pò di aria),legali con un nodo, attorcigliali,legali nuovamente all' estremità e poi alla base.
Costruiamo i petali: gonfia i 6 palloncini colorati, dai loro la forma di un fiore e legali con dei nodi.
Puoi scegliere se inserire al centro un palloncino di colore diverso.

  
Palloncini a forma di coccinella


Per la realizzazione della coccinella procurati 1 palloncino rosso a forma di cuore e 2 pallocini neri (di piccole dimensioni); gonfiali e legali fra loro.
Con un pennarello nero decora la tua coccinella.


Palloncini a forma di ometto
 

Per la realizzazione di questo simpatico ometto procurati 8 palloncini (di misura standard) del colore che preferisci,2  palloni modellabili, 1 pallone (più ampio della misura standard) scegli un colore chiaro affinchè risalti la decorazione successiva, 2 palloncini (di piccole dimensioni) ed 1 a forma di cuore.
Per la base, gonfia ed unisci, tramite nodi, fra loro gli 8 palloncini; procedi su 2 livelli legando 4 palloncini alla volta.
Gonfia i 2 palloni modellabili ed uniscili al pallone più grande, lega a questi anche i 2 palloni più piccoli; infine lega il tutto alla base.
All'estremità di un palloncino modellabile lega quello a forma di cuore. Decora la faccia del tuo ometto come più ti piace.

giovedì 8 marzo 2012

Costume di Minnie & Topolino

Per creare il vestito di Minnie procurati una calzamaglia e una maglietta a collo alto neri.
Compra un rettangolo di raso rosso a pois bianchi, di una lunghezza tale che piegandolo a metà sia 5 cm più ampio rispetto alla vita.
Cuci il lato corto,naturalmente a rovescio.
Ora, piega di circa 5 cm il bordo superiore della gonna (dove verrà inserito l'elastico), cucilo e lascia aperta un estremità all'interno della quale lasciare scorrere l'elastico. Infila l’elastico con una spilla da balia e fallo scorrere nel bordo. Cuci l’elastico a misura e chiudi l'estremità lasciata aperta.
Procedi con l'orlo, e la gonna è pronta!!!

Per le orecchie, disegna su cartoncino nero 2 circonferenze, in ognuna lascia un piccolo rettangolo  da piegare e fissare al cerchietto con una spillatrice, al centro (tra le orecchie) inserisci un fiocco rosso.


Per il  vestito di Topolino sostituisci la gonna al pantaloncino in raso rosso,elimina il fiocco dal cerchietto e aggiungi guanti gialli o bianchi.
Con la matita annerisci il tuo naso, con il phard enfatizza le gote e poi disegna dei simpatici baffetti....!!!

Costume da Puffetta

I puffi sono oggi tornati di moda, pertanto è possibile che la  bimba festeggiata vi chieda di indossare il vestito della sua beniamina puffosa.
Procurati una calza maglia  e una maglia attillata azzurro"puffo";
acquista del pannolenci bianco, disegna su carta-velina la sagoma del vestitino di Puffetta (modello-scamiciato), ricalca su pannolenci con il gessetto, tratteggiando (per non sporcare troppo la stoffa), ritaglia le 2 sagome (fronte e retro) e uniscile con l aiuto di 4 elastici (2 bratelline, e 2 laterali per tenere fermo il vestitino).
Per il cappello, disegna su carta-velina le 2 sagome(fronte-retro), ricalca su pannolenci con il gessetto tratteggiando,ritaglia le 2 sagome e cucile insieme.

mercoledì 7 marzo 2012

Costume da ape

Il costume da ape può essere un'idea carina per animare la festicciola di un bambino da 1 a 9anni. Per rendere la spesata quanto più economica possibile ma con un risultato ottimo puoi procurarti una calzamaglia nera ed un maglione nero a cui applicare strisce di stoffa gialla (tutte alla stessa distanza). Le ali puoi crearle con della carta crespa, oppure puoi sostituirle con un corto mantellino di tulle bianco, fissato al collo e lasciato pendere dietro le spalle (oppure guarda in "costume fatina"per la realizzazione in fil di ferro e tulle). Le antenne puoi realizzarle legando ad un cerchietto per capelli due pezzi di fil di ferro, procedendo poi, con l'applicazione di due pon-pon (di seguito trovi la realizzazione video).
.